Marocco, qualche tappa fuori dalle solite rotte

Da tempo avevo in mente di scrivere qualcosa sul Marocco. Ma ero un po' frenata, anche solo per il fatto…

11 anni ago

Giappone: dove fioriscono i ciliegi

Cinquanta sfumature di rosa: hanami Una nuvola rosa, come una cipria che imbianca e colora delicatamente tetti e palazzi. Avevo…

11 anni ago

Mangiare alla Giudecca

La Venezia di fronte: la Giudecca Se il Carnevale è un po' il rovescio delle cose, il guardarle da un'altra…

12 anni ago

Cosa fare a Parigi di lunedì

Parigi in 36 ore Parigi val sempre una messa, anche per poco tempo. Anche di lunedì. Non è un dettaglio…

12 anni ago

Mangiare a Cuba

Due parole sulla cucina caraibica Amici e conoscenti si sono meravigliati del fatto che io sia tornata da Cuba molto soddisfatta (fra…

12 anni ago

Un fine settimana a gennaio

In Toscana a gennaio. Si può Purtroppo non sempre ci si può scegliere le date delle ferie. E nel mio…

12 anni ago

Da Ambra: il ristorante delle donne

Una risposta a Masterchef e a tutti gli uomini stellati arriva dalla piccola Imola. All'Osteria del Vicolo Nuovo, infatti, in cucina…

12 anni ago

Mangiare il venerdì sera a Gerusalemme

E' shabbat: e io dove mangio? Sembra facile, ma non lo è. O, per lo meno, non lo è sempre.…

12 anni ago

Dormire in tenda a duemila metri

Dormire in tenda al Salewa Base Camp Yuko invece nella sua compagna vedeva cinque caratteristiche diverse, che appagavano il suo…

12 anni ago

Ripensando al Sudafrica

"Io conosco il canto dell'Africa, della giraffa e della luna nuova africana distesa sul suo dorso, degli aratri nei campi…

12 anni ago