Devo fare una premessa: il locale protagonista di questo post purtroppo ha chiuso proprio da pochi giorni. Ma ve lo lascio leggere lo stesso: un personaggio come Angelo va comunque conosciuto. E chissà mai che non si lanci di nuovo in qualche avventura in futuro.
Passando per la centralissima via Nazario Sauro, se buttate l’occhio sulla sinistra, lì proprio vicino al ristorante indiano, vi capiterà di vedere una lavagnetta davanti alla porta del nuovo locale. Si tratta del Bar à vin, aperto poco prima di Natale. Sono subito andata a fare un sopralluogo visto che quel posto lo tenevo d’occhio da un po’. Perché? Il locale ha preso il posto del ristorante francese Au Coq qui rit. Molti bolognesi lo conoscevano bene, in via Fondazza, un po’ nascosto sotto i portici, con la sua luce bassa, le note di Edith Piaf, le pareti violette. Un locale caldo e con un menù francese con varie portate classiche (fra cui il petto d’anatra e le mitiche lumache), che io amavo molto. Bene, lo spirito mi sembra rinato in questa nuova versione: il Bar à vin non è più un ristorante, ma si possono comunque mangiare “ghiottonerie” (per citare la presentazione del titolare) e soprattutto bere vini di tante regioni della Francia.
Il locale, sempre gestito dal simpatico Angelo, è ancora più piccolo del precedente, ma ho notato con piacere che sono rimaste le stampe in bianco e nero e le lampade liberty. Non c’è più il grande specchio all’ingresso, ma pare che il titolare l’abbia poi dato a un’affezionata cliente di via Fondazza. Veniamo al menù: noi abbiamo provato un assortimento di formaggi, un paté di foie gras e dell’ottima tapenade (salsa con acciughe e olive) fatta in casa. Il tutto servito con l’immancabile baguette calda e un ottimo Bordeaux. Con molto piacere Angelo ci ha anche promesso per il futuro la meravigliosa crema con mandorle e fichi caramellati. Era uno dei miei dolci preferiti nel vecchio ristorante: una volta restammo come ultimi clienti e mi preparò ‘un fagotto’ da portare a casa. Mi è sempre rimasta la voglia di assaggiarla di nuovo.
Veniamo alle info: Le Bar à vin ora apre tutti i giorni da circa le cinque del pomeriggio e resta aperto almeno fino all’una. Con mio grande piacere, posso inserire anche lui nella mappa dei locali che mi sfamano anche dopo le 23. Si trova in via Nazario Sauro dietro al Mercato delle erbe. E come si dice, bon appetit.
Le madri sono i paesi da cui veniamo. (Il lavoro di una vita, Rachel Cusk)…
"Andare in luoghi con odori e sapori diversi dal mio è un tipo di sete…
Viaggi, vini e assaggi. Prima la gravidanza, poi il puerperio avevano messo in stand by…
E' la fine dell'anno, anzi del decennio. Me lo ricordano tutti. Tutti i siti, tutti…
Una montagna-simbolo, una antica strada su cui è ancora possibile camminare all'ombra di altissimi cedri…
E' un viaggio di maggio, è vero, ma questa estate mi è decisamente scappata di…
View Comments
Formaggi francesi e vino...praticamente il mio ideale :)