Quattro chiacchiere con lo chef Michael White

Garganelli a stelle e strisce Un post veloce veloce, da dedicare a Michael White. Il mio incontro con lo chef…

12 anni ago

Mangiare (quasi) low cost a Tel Aviv

Tel Aviv Diciamolo subito: Israele è un tripudio enogastronomico. Terra di incrocio, approdo, sintesi, anche la cucina descrive questo continuo…

12 anni ago

Un venerdì pomeriggio a Gerusalemme

"E fattolsi chiamare, e familiarmente ricevutolo, seco il fece sedere, et appresso gli disse: - Valente uomo, io ho da più…

12 anni ago

Mangiare a Venezia: il Paradiso Perduto

Non tutto è... perduto in Laguna Un breve post per sfatare un diffusissimo luogo comune: che a Venezia si mangia…

12 anni ago

La Cuba più vera: Viñales

"Loreto impagliato ed il busto d'Alfieri, di Napoleone i fiori in cornice (le buone cose di pessimo gusto), il caminetto…

12 anni ago

Se lo spumante è Famoso

Lo ho eletto a vino dell'estate. A discapito del nome, non è molto noto, ma lo spumante da uve Famoso 'Divo'…

12 anni ago

Perché andare ad Atene

E' un po' la Cenerentola delle capitali europee e, devo dire, ingiustamente. Per me Atene è stata davvero una sorpresa dopo…

12 anni ago

Cosa mangiare nei Balcani

A chi è mai capitato di fare colazione con una pasta sfoglia piena di carne macinata alzi la mano. E faccia…

12 anni ago

Sette posti del cuore

Si avvicinano le vacanze estive e, mentre sto organizzando il mio prossimo viaggio, mi corre il pensiero ai posti già visti…

12 anni ago

Viaggio nei Balcani, capitolo 1

Attraversare i Balcani occidentali è un viaggio nel viaggio. Il paesaggio si trasforma, fuori dal finestrino, mentre si scende attraverso la Slovenia…

12 anni ago